Chi si occupa di automazione per lavoro come me, molto spesso avrà avvertito la necessità di controllare i propri dispositivi programmabili da remoto, dovendo fare subito i conti con la totale mancanza di infrastrutture cablate atte a permettere questo genere di implementazioni. In quei casi, la soluzione WiFi si rivela sempre l'ancora di salvezza dei tanti progettisti come me. Cercando soluzioni professionali in rete però, è più che mai consono imbattersi in dispositivi programmabili, che richiedono la conoscenza e l'uso del ladder, o che comunque richiedano di perdere un'enormità di tempo per apprendere linguaggi di programmazione proprietari, che ... clicca qui per leggere tutto!